PRIMER P18 viene utilizzato come trattamento trasparente antipolvere e consolidante di pavimentazioni in calcestruzzo, anche soggette a leggera umidità di risalita capillare, ma non a forte abrasione.
Viene anche impiegato per il trattamento consolidante di superfici interne polverose (pareti, solai, volte) in cemento, mattoni, in pietra naturale o artificiale, intonaci, ecc. o come trattamento di superfici in gesso o anidrite prima della lisciatura o della posa di piastrelle ceramiche con prodotti cementizi.
I sottofondi devono essere puliti, liberi da sostanze grasse, da residui di pitture ed altre parti asportabili, asciutti per consentire alla resine di penetrare più facilmente.
PRIMER P18 è un prodotto monocomponente pronto all’uso, da applicare tal quale a pennello, rullo o spruzzo; deve essere applicato in più mani, avendo cura di stenderlo uniformemente e con poco materiale per volta: il prodotto deve infatti penetrare nel supporto e non rimanere in eccesso in superficie. Attendere 20 – 30 minuti tra una mano e l’altra. Dopo circa 6 ore dall’applicazione del prodotto, è possibile iniziare la posa di piastrelle ceramiche, di lisciature o di altri tipi di rivestimento.
Consolidamento superficiale di supporti deboli e sfarinati (intonaci e massetti cementizi, tufo, arenarie, murature in mattoni pieni), mediante applicazione di primer a base di polimeri acrilici in dispersione acquosa, tipo PRIMER P18.
Applicare su fondo pulito e asciutto con rullo, pennello o a spruzzo, con un consumo di 100 – 300 g/m2 per ogni mano in funzione della porosità del supporto.
PRIMER P18 viene fornito in taniche di plastica da 5 litri.
Conservare il prodotto a temperatura non inferiore a +5 °C. In queste condizioni e in contenitori chiusi, la sua stabilità è di 12 mesi.
Aspetto | Liquido |
Colore | Opalescente |
Peso specifico | 1,08 kg/l |
pH | 5 |
Consumo | 100 – 300 g/m2 |
Residuo solido | 40% |
Viscosità Brookfield RVT girante 1,20 giri/min (ISO/DIS 2555) | 30 – 50 MPa.s. |
Infiammabilità | No |
Tempo di attesa fra le 2 mani | 20-30 min |
Tempo di attesa prima della posa di ceramiche | 20-30 min |
Classificazione di pericolo (Dir.1999/45/CE) | Nessuna |
Temperatura di applicazione | Da + 5°C a + 35°C |
I supporti devono essere stagionati, meccanicamente resistenti, stabili, asciutti ed esenti da risalite di umidità, planari, privi di parti incoerenti, liberi da polvere e sostanze grasse, vecchie vernici e qualsiasi altro materiale che possa compromettere la perfetta adesione del collante. I supporti cementizi nuovi dovranno avere già compiuto il ritiro igrometrico, almeno due settimane per gli intonaci e un mese per i massetti, a meno che non vengano realizzati con prodotti a rapido asciugamento. I supporti in gesso e i massetti in anidrite devono essere perfettamente asciutti ed essere pretrattati con PRIMER P16.
Per superfici molto porose, ad alto assorbimento e sfarinanti superficialmente, si consiglia l’utilizzo dell’impregnante consolidante PRIMER P18 per diminuire l’assorbimento del fondo e migliorare l’applicazione dell’adesivo.
Su supporti in calcestruzzo prefabbricato, pareti o pavimenti soggetti a notevoli oscillazioni, pavimenti riscaldanti, piastrelle di grandi dimensioni ed in tutte quelle pose dove è richiesta un’elevata elasticità (ad esempio per pose esterne, o quando esistono movimenti differenziati tra struttura e piastrella), è indispensabile miscelare MEGAKOLL SUPER con MEGAELASTO, in sostituzione totale o parziale dell’acqua di impasto.
Le indicazioni e prescrizioni sopra riportate corrispondono alla nostra esperienza e sono da ritenersi, in ogni caso, puramente indicative; inoltre dovranno essere confermate da esaurienti applicazioni pratiche; pertanto, prima di adoperare il prodotto, chi intende farne uso è tenuto a stabilire se esso sia adatto all’impiego previsto e comunque si assume ogni responsabilità che possa derivare dal suo uso.
PRODOTTO PER USO PROFESSIONALE. Non utilizzare PRIMER P18 su superfici non assorbenti. Gli attrezzi vanno puliti con acqua quando il prodotto è ancora fresco. Ad essiccazione avvenuta, PRIMER P18 lascia sulla superficie un leggero effetto bagnato. Tale effetto può essere più o meno intenso (e uniforme) a seconda della porosità del supporto.