megaprem 20 af premix

MEGAPREM 20 AF

MEGAPREM 20 AF è una malta premiscelata cementizia tixotropica a moderata resistenza ai solfati, fibrorinforzata, aggrappante, a ritiro controllato e presa normale, da impiegarsi per il ripristino dimensionale del calcestruzzo o lo strato di copriferro del cemento armato degradato all’interno e all’esterno, con la possibilità di realizzare anche spessori notevoli di riporto.
È indicata ad esempio per riprendere balconi, cornicioni e ricostruire parti mancanti di manufatti in calcestruzzo, e in generale in tutte le occasioni in cui è necessario uno strato di materiale dotato di notevole aderenza e di ottime caratteristiche meccaniche. Non è indicata per sostituire le parti strutturali dei manufatti.

UNI EN 998-1 GP-CSII-WO

Scarica la scheda tecnica

L’accurata scelta delle materie prime e l’avanzata tecnologia usata per la produzione del MEGAPREM 20AF consentono all’applicatore di realizzare in modo veloce e facile strati di riporto in spessori di diversi centimetri, su ogni tipo di supporto cementizio, purché pulito e inumidito convenientemente. La ricetta del MEGAPREM 20AF è completata dagli additivi di origine naturale che assicurano le elevate prestazioni, caratteristiche solo delle moderne malte premiscelate. La sua tixotropia consente la posa in opera di strati considerevoli senza che si verifichino colature e abbassa la resistenza al passaggio della spatola. Il MEGAPREM 20AF, per la sua forte aderenza (resistenza al distacco maggiore di 1,3 MPa), può essere applicato direttamente su tutti i supporti, purché puliti e inumiditi a dovere. La particolare natura dell’inerte calcareo impiegato, più leggero delle comuni sabbie, conferisce alla malta fresca prodotta con il MEGAPREM 20AF caratteristiche di leggerezza superiori a quelle normalmente riscontrabili nei prodotti tradizionali a base cemento e sabbia, con evidente convenienza per l’utilizzatore.
Il MEGAPREM 20AF è pronto all’uso e si prepara aggiungendo solo acqua, impastando con la cazzuola o con un trapano a bassa velocità, sino ad ottenere un impasto di una certa consistenza. Su supporti particolarmente assorbenti o porosi è conveniente, dopo una buona umidificazione, applicare una prima passata sottile di MEGAPREM 20AF più diluito e subito dopo il primo strato a consistenza normale. L’applicazione avverrà a cazzuola per successivi strati di circa un centimetro, fino a ripristinare il profilo desiderato. Nel caso di ripristino del copriferro dei cementi armati si dovrà provvedere ad un’accurata rimozione di tutte le parti ammalorate, fino ad ottenere una superficie dura e consistente, priva di polveri e di materiale in via di distacco: le armature metalliche dovranno essere liberate dalla ruggine mediante spazzolatura o meglio sabbiatura, e successivamente trattate con un prodotto passivante tipo MEGAFER. Si consiglia di procedere alla finitura della superficie dopo l’inizio della presa seguendo le metodologie tradizionali. In periodi caldi o in giornate ventose, è bene proteggere il materiale da un’asciugatura troppo rapida per evitare che “bruci”. È necessario proteggere il MEGAPREM 20AF dal freddo intenso nelle prime 48 – 72 ore successive all’applicazione. Si sconsiglia di mettere in opera il MEGAPREM 20AF su pareti impregnate d’acqua. Non impiegare spessori inferiori al centimetro. Il MEGAPREM 20AF è un prodotto studiato in modo specifico per superfici cementizie: non dev’essere usato su superfici a gesso di natura diversa (ad es. vernici, plastiche, ecc.). A prodotto indurito, si può procedere all’esecuzione dell’intonaco o del ripristino, da realizzarsi preferibilmente con i prodotti della linea MEGAPREM.
Strato di ripristino dimensionale del calcestruzzo (o dello strato di copriferro del cemento armato) da realizzarsi con malta premiscelata cementizia tixotropica, fibrorinforzata, aggrappante, a ritiro controllato, tipo MEGAPREM 20AF, con granulometria massima di 1,25 mm e resistenza al distacco maggiore di 1,3 MPa.
In sacchi di carta del peso di 25 kg su pallet, protetti con cappuccio estensibile. Si raccomanda di conservare il MEGAPREM 20AF in luogo asciutto, possibilmente su pianali di legno. Se ne consiglia l’utilizzo entro un periodo di 3 mesi.
Acqua di impasto 30 – 35%
Colore Grigio chiaro
Consumo 12,5 – 13 kg/m2 per 1 cm di spessore
Granulometria < 1,25 mm
Massa volumica apparente 1,22 kg/litro
Ritenzione d’acqua 94 – 98%
Spessore massimo consigliato 5 – 6 cm per passata
Spessore minimo consigliato 1 cm
Tempo d’inizio presa a 20 °C 3 – 4 ore
Reazione al fuoco (EN 13501-1:2002) Classe A1
Adesione > 1,39 N/mm2 – FP:B
Resistenza a compressione a 28 gg > 7,5 MPa
Permeabilità al vapore acqueo (EN 1015-19) µ ≤ 14 (valore misurato)
Assorbimento d’acqua per capillarità (EN 1015-18) W2
Conducibilità termica (λ10, dry) (EN 1745) 0,50 W/mK (valore tabulato)
Durabilità (al gelo/disgelo) NPD
Temperatura di applicazione Da + 5 °C a + 35 °C
I tempi indicati, riferiti a 20 °C e 60% U.R., sono più lunghi a temperature più basse e più corti a temperature più elevate.
Le indicazioni e prescrizioni sopra riportate corrispondono alla nostra esperienza e sono da ritenersi, in ogni caso, puramente indicative; inoltre dovranno essere confermate da esaurienti applicazioni pratiche; pertanto, prima di adoperare il prodotto, chi intende farne uso è tenuto a stabilire se esso sia adatto all’impiego previsto e comunque si assume ogni responsabilità che possa derivare dal suo uso.