Ottima copertura e resistenza all’abrasione umida, ottimo potere mascherante sulle imperfezioni del supporto. Dona alle superfici un effetto vellutato e un aspetto di pregio. Rispetta i parametri della Direttiva CEE per le emissioni di (COV) composti organici volatili.
ASPETTO: Opaco.
COLORAZIONE: Bianco.
Applicazione di 2 strati con temperature dell’ambiente tra + 8°C e + 35°C e un’umidità relativa dell’ambiente <80 %. L’umidità del supporto deve essere <10%, evitare l’applicazione sotto l’azione diretta del sole. Dopo l’applicazione le superfici esterne devono essere protette dalla pioggia e dall’umidità fino a completa essiccazione (48 ore ca). Attrezzi: pennello, rullo, spruzzo. Diluizione: primo strato al 20%, secondo strato al 10/15 con acqua%. La pulizia degli attrezzi va effettuata subito dopo l’uso con acqua. Resa indicativa: 6 – 7 mq/l per due mani su supporti mediamente porosi. E’ opportuno eseguire sempre una prova pratica sul supporto specifico per determinare i consumi.
Applicare su superfici già preparate idropittura lavabile MEGAKRILL a base di resina acrilica in dispersione acquosa con residuo secco pari a ca. 65% e peso specifico ca.1,50 ± 0,05 Kg/l in almeno 2 strati, con una resa di circa 6/7 mq/l per due mani su supporti mediamente porosi. Fornitura e posa in opera del materiale € …… al mq.
MEGAKRILL viene fornito in secchi di plastica da 13 e 4,5 litri.
CARATTERISTICHE TECNICHE a 20 °C e 65% U.R.
acqua
Stato fisico |
liquido |
Tipo di resina/legante |
acrilico |
Massa volumica g/l |
1500 ± 50 |
Viscosità Brookfield (spin 5 – seed3) |
400 – 700 P |
Resa teorica per mano mq/l |
12 ÷ 14 |
Resistenza abrasione umida EN 13300 |
Classe 1 |
Punto di infiammabilità |
non rilevante |
Contenuto solidi % in peso |
65 ± 2 |
Vita di stoccaggio (in luogo fresco e asc.) |
almeno 24 mesi |
Secco al tatto h |
1 |
Secco in profondità h |
12 |
Sovraverniciabilità h |
4 ÷ 8 |
Classificazione COV valore limite UE |
(cat. A/a) 30 g/l (2010) |
Contenuto COV |
max 30 g/l |
Potere coprente EN 13300 |
Classe 1
|
Diluente |
acqua |
Su supporti già pitturati: Controllare lo stato di conservazione. La superficie deve essere consistente. In caso contrario provvedere al rifacimento o al consolidamento con prodotti specifici. Rimuovere, spazzolando oppure mediante lavaggio le eventuali efflorescenze presenti. Le vecchie pitturazioni sintetiche, devono essere asportate completamente. Rimuovere vecchie pitture e le tracce di polvere presenti spazzolando oppure mediante lavaggio. In presenza di muffe, applicare il primer MUFFOUT FONDO. Su supporti nuovi: Procedere all’applicazione di MEGAKRILL secondo le modalità descritte nelle indicazioni per l’applicazione.
Nessuno
Non richiede etichettatura di pericolo in conformità al DL del 3 febbraio 1997 n. 52 modificato con DL del 25 febbraio 1998 n. 90; DMS del 28 aprile 1997, DL del 16 luglio 1998 n. 285. Direttiva 1999/45/CE del 31 maggio 1999, DMS del 7 luglio 1999, DMS del 10 maprile 2000, DMS del 26 gennaio 2001, DMS del 11 aprile 2001, Direttiva 2001/58/CE, Direttiva 2001/59/CE, Direttiva 2001/60/CE e successive modificazioni.