NATURAL MASSETTO si distingue per la plasticità e la marcata tixotropia che lo rendono estremamente facile da applicare su ogni sottofondo, sia esso di tipo normale, alleggerito o riscaldante; non deve essere applicato su sottofondi con scarsa resistenza, privi di consistenza, deformabili. La sua particolare formulazione e le materie prime di origine naturale consentono la traspirabilità dei sottofondi e incrementano lo scambio naturale di vapore acqueo con l’ambiente circostante. Presenta inoltre buona igroscopicità e idrorepellenza ed è inattaccabile da muffe, funghi etc.
NATURAL MASSETTO, per l’assenza di cemento e l’utilizzo di pura calce idraulica naturale NHL 5 di elevatissima qualità, è un prodotto ecocompatibile, particolarmente indicato per interventi specifici di restauro e per l’utilizzo in bioedilizia, ed è riciclabile come inerte.
Le ottime caratteristiche della pura calce idraulica naturale NHL 5 utilizzata determinano che la lavorazione e la messa in opera del NATURAL MASSETTO siano uguali a quelle di una malta tradizionale per sottofondi: preparazione delle fasce di livello, posa e costipazione dell’impasto, staggiatura e lisciatura finale con frattazzo o adeguati mezzi meccanici. Si impiega semiasciutto o umido; la miscelazione può avvenire in comuni betoniere da cantiere o in mescolatrici a coclea; si posa a mano o con pompa.
NATURAL MASSETTO è un prodotto pronto all’uso e non va mescolato con altri materiali che potrebbero pregiudicarne la qualità e la resistenza. Si raccomanda di bagnare il materiale di cui è costituito il solaio, prima della posa in opera del NATURAL MASSETTO. è necessario rispettare attentamente il rapporto acqua/NATURAL MASSETTO per evitare perdite di resistenza meccanica e comportamenti anomali. Come tutte le malte tradizionali, il materiale fresco teme il gelo: non posare con temperature inferiori a 5° C.
NATURAL MASSETTO richiede il 28 % d’acqua d’impasto (7 litri per ogni sacco da 25 kg). Miscelare per circa 5 minuti in betoniera, per circa 3 minuti con trapano a frusta a bassa velocità. Versare l’acqua d’impasto pulita necessaria prima dell’inizio della miscelazione. Fare riposare l’impasto per circa 2 minuti prima dell’utilizzo. L’aggiunta di cemento all’impasto priva il prodotto delle sue naturali caratteristiche, derivanti dall’accurata scelta delle materie prime.
La pulizia degli attrezzi si effettua con acqua prima che NATURAL MASSETTO si sia indurito.
Massetto naturale ad elevata traspirabilità da realizzarsi con malta secca premiscelata NATURAL MASSETTO, priva di cemento, a base di pura calce idraulica naturale NHL 5, inerti calcarei e silicei selezionati. NATURAL MASSETTO ha un consumo di 13 kg/m2 per cm di spessore ed è applicabile con spessore minimo di 30 mm.
NATURAL MASSETTO viene fornito in sacchi di carta del peso di 25 kg su pallet di legno, protetti con cappuccio estensibile. Si raccomanda di conservare NATURAL MASSETTO in luogo asciutto e riparato, su pallet di legno. Nei sacchi originali chiusi si mantiene per almeno 6 mesi.
Natura chimica del Legante | Pura calce idraulica NHL5 (EN 459-1) |
Costituzione degli Inerti | Carbonatica e Silicea |
Colore | Avorio |
Intervallo granulometrico | 0 – 3 mm (EN 1015-1) |
Acqua di impasto | 27 – 29 % (ca. 7 litri/sacco 25 kg) |
Spessore minimo | 30 mm |
Spessore massimo | 80 mm |
Tempo di vita dell’impasto | > 3 ore |
Tempo di inizio presa | 2 – 3 ore |
Pedonabilità | ca. 12 ore |
Consumo | 13 kg/m2 per 1 cm di spessore |
Massa volumica apparente | 1250 + 1300 kg/m3 |
Massa volumica apparente della malta fresca | ca. 1,85 kg/dm3 (EN 1015-6) |
Resistenza a Compressione a 60 gg | > 5 MPa |
Resistenza a Flessione a 60 gg | > 2 MPa |
Temperatura di applicazione | Da + 5 °C a + 35 °C |
È necessario che i sottofondi siano adeguatamente asciutti, stabili, omogenei, privi di polvere e parti inconsistenti, puliti e con resistenze meccaniche adeguate alla destinazione d’uso.
Per tutta l’altezza da realizzare, l’applicazione di NATURAL MASSETTO deve essere effettuata creando un isolamento dagli elementi verticali tramite l’interposizione di materiale deformabile dello spessore di ca. 1 cm.
I giunti strutturali del sottofondo devono essere proseguiti anche nel massetto sovrastante.
Le indicazioni e prescrizioni sopra riportate corrispondono alla nostra esperienza e sono da ritenersi, in ogni caso, puramente indicative; inoltre dovranno essere confermate da esaurienti applicazioni pratiche; pertanto, prima di adoperare il prodotto, chi intende farne uso è tenuto a stabilire se esso sia adatto all’impiego previsto e comunque si assume ogni responsabilità che possa derivare dal suo uso.
PRODOTTO PER USO PROFESSIONALE. Non aggiungere cemento, altri leganti o additivi. Inumidire sempre la superficie il giorno prima dell’applicazione. Utilizzare rete in fibra di vetro antialcalina con maglie di circa 10 x 10 mm per applicazioni su supporti disomogenei. Evitare forti sbalzi termici nella fase di presa. Il prodotto va protetto dal gelo e dalla rapida essiccazione. Proteggere le superfici dal sole battente e dal vento. Attendere la completa stagionatura prima di applicare tinteggiature e rivestimenti.