Intonaco coccio pesto

NATURAL INTONACO AL COCCIO PESTO

Intonaco premiscelato a base di pura calce idraulica naturale NHL 5, calce aerea, coccio pesto, inerti calcarei e silicei accuratamente selezionati. NATURAL INTONACO AL COCCIO PESTO è formulato per l’uso interno ed esterno, ove si richiede un intonaco con funzione anche deumidificante che assicuri continuità con l’esistente e ugualmente traspirabilità e buona resistenza anche in ambienti umidi. L’aggiunta di una sensibile quantità di coccio pesto granulare consente di aumentare la resistenza del materiale al carico salino. La malta può essere applicata a mano o a macchina. Per l’assenza di cemento e l’utilizzo di pura calce idraulica naturale NHL 5 di elevatissima qualità, è un prodotto ecocompatibile, particolarmente indicato per interventi specifici di restauro e per l’utilizzo in bioedilizia, ed è riciclabile come inerte.

UNI EN 12004 UNI EN 12002

Scarica la scheda tecnica

NATURAL INTONACO AL COCCIO PESTO è applicabile su qualsiasi tipo di supporto in pietra, muratura mista, laterizio (nuovo o vecchio), tufo, calcestruzzo armato (da trattare preventivamente con malta NATURAL AGGRAPPANTE). Il prodotto non deve essere applicato su pareti in gesso, supporti con scarsa resistenza, inconsistenti, su vecchie pitture o rasanti. Inoltre, è caratterizzato da elevati valori di traspirabilità e di igroscopicità, che consentono alle murature di respirare e incrementano lo scambio naturale di vapore acqueo con l’ambiente circostante. L’elevata basicità della calce, ottimo disinfettante naturale, impedisce la diffusione di muffe e batteri, e la speciale formulazione del prodotto impedisce che si formino sali (cloruri, nitrati, solfati) dannosi per la muratura e per lo stesso intonaco.
NATURAL INTONACO AL COCCIO PESTO si distingue per la plasticità e la marcata tixotropia che lo rendono estremamente facile da applicare su ogni sottofondo.
Per l’applicazione su vecchie murature, asportare completamente l’intonaco preesistente, liberare la muratura sottostante delle parti degradate e inconsistenti, delle eventuali tracce di olio e grasso, pitture preesistenti e tutto ciò che potrebbe pregiudicare la perfetta adesione di NATURAL INTONACO AL COCCIO PESTO. Se possibile, pulire con spazzola e lavare con idropulitrice a bassa pressione. In ogni caso si consiglia di procedere ad un rinzaffo (utilizzando lo stesso NATURAL INTONACO AL COCCIO PESTO, aumentando leggermente l’acqua d’impasto, o con NATURAL AGGRAPPANTE). Questo allo scopo di rendere uniforme ed omogeneo il sottofondo prima di eseguire le fasce e di procedere all’applicazione dello stesso intonaco. Bagnare sempre i supporti a rifiuto, prima dell’applicazione dell’intonaco. Le superfici che presentano irregolarità maggiori di 2 cm devono essere preparate almeno 48 ore prima con un riempimento dello stesso NATURAL INTONACO AL COCCIO PESTO, evitando in fase di impasto l’impiego di troppa acqua che porterebbe ad una riduzione delle resistenze meccaniche. Effettuare una rincocciatura qualora vi siano forti spessori.
Intonaco naturale di sottofondo per esterni ed interni da realizzarsi con malta secca premiscelata NATURAL INTONACO AL COCCIO PESTO della Premix, priva di cemento, a base di pura calce idraulica naturale NHL 5, coccio pesto, calce aerea e inerti calcarei e silicei selezionati. NATURAL INTONACO AL COCCIO PESTO soddisfa i requisiti della norma EN 998/1 – GP / CS I / W0, adesione 0,2 N/mm2 , reazione al fuoco classe A1, coefficiente di permeabilità al vapore μ < 12. NATURAL INTONACO AL COCCIO PESTO ha un consumo di 13 kg/mq per cm di spessore ed è applicabile fino a 2 cm per passata.
NATURAL INTONACO AL COCCIO PESTO viene fornito in sacchi di carta del peso di 25 kg su pallet di legno, protetti con cappuccio estensibile. Si raccomanda di conservare il prodotto in luogo asciutto e riparato, su pallet di legno. Nei sacchi originali chiusi si mantiene per almeno 12 mesi.
Natura Chimica del Legante

PURA CALCE IDRAULICA NATURALE NHL 5 (EN 459-1)

Costituzione degli Inerti

Coccio pesto, carbonatica e silicea

INTERVALLO GRANULOMETRICO

0 – 3 mm (EN 1015-1)

ACQUA DI IMPASTO

28 – 30% (ca. 7 litri/sacco 25 kg)

TEMPERATURA DI APPLICAZIONE

da + 5 °C a + 35 °C

TEMPO DI VITA ALL’IMPASTO (POT LIFE)

1 ore

SPESSORE CONSIGLIATO PER PASSATA

10 – 20 mm

TEMPO DI INIZIO PRESA

2 – 3 ore

TEMPO DI ATTESA PER LA RABOTTATURA

> 8 ore

CONSUMO

13,0 kg/mper 1 cm di spessore

MASSA VOLUMICA APPARENTE

1150 ÷ 1250 Kg/m3

MASSA VOLUMICA APPARENTE DELLA MALTA FRESCA

1150 ÷ 1250 Kg/m3

RESISTENZA A COMPRESSIONE A 28 GIORNI

Categoria CS I (EN 1015-11)

ADERENZA AL SUPPORTO (LATERIZIO)

≥0,2N/mm– FP:B(EN1015-12)

COEFFICIENTE DI PERMEABILITÀ AL VAPORE ACQUEO

μ 12 (EN 1015-19)

ASSORBIMENTO D’ACQUA PER CAPILLARITÀ

Categoria W0 (EN 1015-18)

CONDUCIBILITÀ TERMICA (λ10,DRY)

0,54 W/mK (valore tabulato)

REAZIONE AL FUOCO

Classe A1

DURABILITÀ

NPD

I tempi indicati, riferiti a 20 °C e 50% U.R., sono più lunghi a temperature più basse e più corti a temperature più elevate.

Nessuno
NATURAL INTONACO AL COCCIO PESTO richiede circa il 29% d’acqua d’impasto (circa 7 litri per ogni sacco da 25 kg). Miscelare per circa 5 minuti in betoniera, per circa 3 minuti con trapano a frusta a bassa velocità. Versare l’acqua d’impasto pulita necessaria prima dell’inizio della miscelazione. Fare riposare l’impasto per circa 2 minuti prima dell’utilizzo. L’aggiunta di cemento all’impasto priva il prodotto delle sue naturali caratteristiche, derivanti dall’accurata scelta delle materie prime. Per applicazioni su murature eterogenee, d’epoca o recenti, è opportuno annegare nell’intonaco una rete portaintonaco metallica o in fibra di vetro, al fine di evitare probabili formazioni di fessure. NATURAL INTONACO AL COCCIO PESTO, grazie alle ottime caratteristiche della migliore calce idraulica naturale NHL5 disponibile sul mercato, può essere messo in opera con macchina intonacatrice, meglio se trifase. Dopo aver posizionato i paraspigoli e le guide utilizzando NATURAL INTONACO AL COCCIO PESTO, dosare l’acqua d’impasto fino ad ottenere una malta consistente e dall’aspetto plastico e proiettare da una distanza di circa 20 cm con spessore massimo di 2 cm. Applicare le passate successive con medesimo spessore quando lo strato sottostante è indurito. In questo modo si evita la formazione di microcavillature. Dopo alcuni minuti procedere alla livellatura con staggia di alluminio. A rassodamento avvenuto (dopo circa 8 ore) rabottare la superficie. Grazie alla particolare calce idraulica naturale utilizzata, NATURAL INTONACO AL COCCIO PESTO è di colore molto chiaro, e può essere lasciato in opera senza alcuna finitura superficiale, lavorato a frattazzo o graffiato. La finitura, se interna, deve essere eseguita entro le 24 – 48 ore successive a seconda delle condizioni climatiche. Come ideale complemento è possibile utilizzare la finitura civile NATURAL TONACHINA o, qualora si desideri una superficie liscia, NATURAL FINITURA. Entrambi sono prodotti a base di pura calce idraulica naturale, privi di cemento. La pulizia degli attrezzi si effettua con acqua prima che NATURAL INTONACO AL COCCIO PESTO si sia indurito.
Le indicazioni e prescrizioni sopra riportate corrispondono alla nostra esperienza e sono da ritenersi, in ogni caso, puramente indicative; inoltre dovranno essere confermate da esaurienti applicazioni pratiche; pertanto, prima di adoperare il prodotto, chi intende farne uso è tenuto a stabilire se esso sia adatto all’impiego previsto e comunque si assume ogni responsabilità che possa derivare dal suo uso.