megaprem nhb premix

MEGAPREM NHB

MEGAPREM NHB è una malta premiscelata secca, a base di cemento bianco, calce idrata e inerti calcarei selezionati, formulata secondo le più affermate e tradizionali ricette, da impiegarsi per la realizzazione di intonaci interni ed esterni con applicazione a cazzuola.
MEGAPREM NHB per la sua elevata compatibilità può essere completato con ogni tipo di finitura, ma preferibilmente con il MEGAPREM NUOVO RC9 (bianco), con il MEGAPREM RASO F140 (grigio o bianco) o con la tonachina tradizionale MEGAPREM T600.

UNI EN 998-1 GP-CSII-W0

Scarica la scheda tecnica

La ricetta del MEGAPREM NHB è completata dagli additivi di origine naturale, che assicurano le elevate prestazioni, caratteristiche solo dei moderni intonaci premiscelati. La ritenzione d’acqua del MEGAPREM NHB conferisce all’intonaco buona reologia, scorrevolezza e perfetta stagionatura con assenza di screpolature e cavillature. La sua tixotropia consente la posa in opera di strati considerevoli senza che si verifichino colature e abbassa la resistenza al passaggio della staggia. Il MEGAPREM NHB, per la sua forte aderenza, può essere applicato direttamente su qualsiasi tipo di muratura (laterizio, blocchetti di calcestruzzo, tufo, ecc.). Il MEGAPREM NHB è un prodotto idraulico e, a differenza di altri prodotti, indurisce correttamente in presenza di umidità e non risente dell’umidità dell’aria: è pertanto adatto a realizzare non soltanto intonaci interni ma anche quelli esterni. All’interno poi MEGAPREM NHB è ideale per ambienti umidi quali cucine, bagni, locali sotterranei, cantine e garage. Il MEGAPREM NHB possiede bassa resistenza alla diffusione del vapore acqueo e contribuisce ad eliminare i problemi dovuti ai ponti termici quali condense, muffe ed efflorescenze. La particolare natura dell’inerte calcareo impiegato, più leggero delle comuni sabbie, conferisce alla malta fresca prodotta con il MEGAPREM NHB caratteristiche di leggerezza superiori a quelle normalmente riscontrabili nei prodotti a base cemento e calce idrata, con evidente convenienza per l’utilizzatore.
La leggerezza della malta di MEGAPREM NHB viene apprezzata non soltanto in fase di applicazione, ma conferisce, anche all’intonaco in opera, buone prestazioni dal punto di vista dell’isolamento termo-acustico, rendendolo particolarmente idoneo all’impiego nell’edilizia civile abitativa e negli uffici. Il MEGAPREM NHB è ideale per le applicazioni esterne, in quanto è resistente ai cicli di gelo e disgelo e non viene alterato dall’azione degli agenti atmosferici. Il MEGAPREM NHB offre, inoltre, una buona protezione al fuoco delle strutture intonacate. Per la sua natura è incombustibile e appartiene di diritto alla classe “A1”; in caso di incendio non produce fumi né sostanze tossiche. Tutte le proprietà fisiche sopra elencate sono il frutto di un’attenta messa a punto del prodotto presso i nostri laboratori, non soltanto in termini di facilità di applicazione, ma anche e soprattutto in termini di maggiore comfort abitativo degli ambienti intonacati con MEGAPREM NHB.
Il MEGAPREM NHB può essere applicato su tutti i sottofondi: su strutture in calcestruzzo è opportuno impiegare un primer o, meglio, applicare uno strato di aggrappante tipo MEGAPREM 20A. È necessario che le superfici siano esenti da polveri, sostanze grasse, disarmanti e macchie di ruggine. In climi caldi e in giornate ventose, oppure quando si stende il MEGAPREM NHB su superfici assorbenti, è consigliabile bagnare le pareti e i soffitti prima dell’applicazione e proteggere l’intonaco in opera dopo la sua stesura. Il prodotto dev’essere applicato a cazzuola con il sistema tradizionale. La livellatura si ottiene normalmente per mezzo della staggia di alluminio. All’opportuno indurimento, si effettua la “grattatura” e quindi l’intonaco può essere finito preferibilmente con MEGAPREM NUOVO RC9, MEGAPREM RASO F140 e MEGAPREM T600. Il MEGAPREM NHB può essere rifinito in modo tradizionale passando il frattazzo direttamente sulla superficie dell’intonaco, all’opportuno punto di stagionatura, aggiungendo eventualmente come d’uso piccole quantità dello stesso impasto.
Intonaco di fondo da realizzarsi con malte secche premiscelate a base di cemento, calce idrata e inerti calcarei selezionati, tipo MEGAPREM NHB, con resistenza meccanica a 28 giorni oltre i 3 MPa.
In sacchi di carta del peso di 25 kg su pallet, protetti con cappuccio estensibile. Si raccomanda di conservare il MEGAPREM NHB in luogo asciutto, possibilmente su pianali di legno. Se ne consiglia l’utilizzo entro un periodo di 12 mesi.
Acqua di impasto 23 – 28%
Colore Bianco
Consumo 13 – 14 kg/mper 1 cm di spessore
Granulometria < 1,25 mm
Massa volumica apparente 1,2 kg/litro
Ritenzione d’acqua 88 – 92%
Spessore consigliato 10 – 20 mm
Tempo d’inizio presa a 20 °C 2 – 3 ore
Resistenza a compressione a 28 gg > 3 MPa
Resistenza a flessione a 28 gg > 1,4 MPa
Reazione al fuoco (EN 13501-1:2002) Classe A1
Adesione 0,2 N/mm2 -FP:B
Permeabilità al vapore acqueo (EN 1015 -19) µ≤13 (valore misurato)
Assorbimento d’acqua per capillarità(EN 1015 -18) W0
Conducibilità termica(λ 10, dry) (EN 1745) 0,60 W/mK (valore tabulato)
Durabilità (al gelo/disgelo) NPD
Temperatura di applicazione Da + 5 °C a + 35 °C
I tempi indicati, riferiti a 20 °C e 50% U.R., sono più lunghi a temperature più basse e più corti a temperature più elevate.
Le indicazioni e prescrizioni sopra riportate corrispondono alla nostra esperienza e sono da ritenersi, in ogni caso, puramente indicative; inoltre dovranno essere confermate da esaurienti applicazioni pratiche; pertanto, prima di adoperare il prodotto, chi intende farne uso è tenuto a stabilire se esso sia adatto all’impiego previsto e comunque si assume ogni responsabilità che possa derivare dal suo uso.
PRODOTTO PER USO PROFESSIONALE. Inumidire sempre la superficie il giorno prima dell’applicazione. Il prodotto va protetto dal gelo e dalla rapida essiccazione. Utilizzare rete porta intonaco per applicazioni su supporti disomogenei. Evitare forti sbalzi termici nella fase di presa. Proteggere le superfici dal sole battente e dal vento. Per maggiori informazioni o usi particolari, consultare il nostro ufficio tecnico.